p. Claudio Ciccillo

17 Gennaio 2023

Il monachesimo

I monaci: contestatori del mito dell'efficienza, cercatori dell'Assoluto



Oggi la Chiesa celebra la festa liturgica di Sant’Antonio Abate, considerato Padre del monachesimo e del monachesimo anacoretico/eremitico in particolare. 

È opportuno fare una riflessione sul monachesimo e sulla sua importanza per la nostra società. Lungo i secoli è stato percepito come fuga mundi, collocato nel deserto, inteso come luogo irraggiungibile e non interessante per il potere dominante. 

I monaci non si allontanavano dall' umanità ma dalla mondanità. Da raggiungere per sé e come proposta per tutti, attraverso un cammino di unificazione, l’armonia perduta a causa del peccato. Diventare umani, divenendo armonici, riconciliati con sé stessi e con il tutto. 

Cammino che passa attraverso l’ascesi (palestra), fatica che attraverso il silenzio, la solitudine, digiuno, veglie, ecc. cerca di modellare le proprie passioni mettendole a servizio della costruzione della propria armonia

La marginalità del monaco rispetto la società, dice la distanza necessaria per creare uno spazio di dialogo che implica un cammino da fare.

Si deve capire che cosa vuole essere il monachesimo e il suo scopo. Quando si vuole definire qualcosa di solito si parte sempre dal fare, dalla operatività che rende visibile, il monachesimo ha una identità nascosta, non data dal fare, ma dalla gratuita', nel senso che non hanno attività specifiche, un ruolo funzionale nella Chiesa. 

Il monachesimo è gratuità assoluta, unicità inspiegabile, puro segno nella Chiesa e nel mondo. Il monachesimo si è focalizzato sull’unum necessarium che combacia con il fine ultimo dell’essere umano, 

Assoluto presente nell’attrarre e assente, mai totalmente arrivato. Nel cammino il monaco è chiamato a spogliarsi/denudarsi per dare spazio e sentire in maniera più forte la voce dell’Assoluto, lasciando andare tutto ciò che inquina, disturba, camuffa tale voce, e cerca un metodo cioè qualcosa che lo aiuti a rimanere in contatto con quel richiamo. 

Il monaco è un cercatore costante: e un at-tendere, un essere proteso verso l’Assoluto. 

Il monachesimo richiama alla sobrietà, Siamo pieni e ossessionati di bisogni, poco protesi ai desideri, che ci chiamano a domandarci che cosa è davvero necessario per vivere, necessità di essenzialità e leggerezza, 

Si rischia di ridurre la propria vita a delle cose. Possedere è il contrario di ringraziare, ci impedisce di essere attenti alle dimensioni che ci danno senso, che rispondono alla vita con pienezza.

Usciti dalla sindrome del fare, dell’accumulare, emerge la dimensione dell’io profondo, della vera natura, la saggezza, che richiama la dimensione dell'Oltre, dell'affidamento, dell'abbandono, della preghiera, del silenzio, della vita pura.

P. Claudio, eremita di Cerbaiolo - oblato camaldolese

15 Gennaio 2023

15 Gennaio

La Parola narra del Battesimo del Signore, Gesù si fa solidale con le fragilità ed i sogni dell’umanità, uomo fra gli uomini.

Uscito dall'acqua, prende consapevolezza della sua messianicità, cieli aperti, cioè squarciati, mai più chiusi e lo Spirito che si posa su di Lui, in segno di eterna alleanza fra Dio e l’uomo, della vita che si dona in abbondanza, dando a tutti e a ciascuno la possibilità di diventare figli nel Figlio.

Prediletti dal Padre.

8 Gennaio 2023

8 Gennaio – Battesimo di Gesù

La Parola narra del Battesimo del Signore, Gesù si fa solidale con le fragilità ed i sogni dell’umanità, uomo fra gli uomini.

Uscito dall'acqua, prende consapevolezza della sua messianicità, cieli aperti, cioè squarciati, mai più chiusi e lo Spirito che si posa su di Lui, in segno di eterna alleanza fra Dio e l’uomo, della vita che si dona in abbondanza, dando a tutti e a ciascuno la possibilità di diventare figli nel Figlio.

Prediletti dal Padre.

5 Gennaio 2023

6 Gennaio – EPIFANIA

La Parola ci presenta la figura dei Magi, uomini che scrutano il cielo e la Scrittura, uomini del “cammina cammina”, che guardano in alto e sanno riconoscere la stella fra i tanti satelliti artificiali che occupano il cielo.

Uomini che portano domande e non risposte. Uomini, cercatori della verità e non esperti del sentito dire. Uomini capaci di trovare un’altra strada, smascherando le bugie di tutti gli Erodi della storia, che fingono di cercare l’uomo e la sua felicità, per ucciderne il bambino cioè futuro e sogni.

Uomini che vengono da Oriente, dove sorge la vita, dove si fa strada il nuovo, l’aurora del giorno di Dio, che illumina la terra, assolandola ad ogni passo.

5 Gennaio 2023

Sulle orme di frate Francesco

Con il 2023 siamo entrati negli anni che segnano l ottavo centenario di eventi significativi non solo per la fraternità francescana e la cristianità, ma per l intera umanità, che riconosce Francesco modello di spiritualità, uomo nuovo.
L’anno in corso segna due avvenimenti accaduti otto secoli fa. Nel 1223: il primo presepe vivente rappresentato a Greccio (RI) e l’approvazione della Regola dei frati Minori da parte di Papa Onorio III. Con il 2023 siamo entrati negli anni che segnano l ottavo centenario di eventi significativi non solo per la fraternità francescana e la cristianità, ma per l intera umanità, che riconosce Francesco modello di spiritualità, uomo nuovo.
L’anno in corso segna due avvenimenti accaduti otto secoli fa. Nel 1223: il primo presepe vivente rappresentato a Greccio (RI) e l’approvazione della Regola dei frati Minori da parte di Papa Onorio III.
L’anno prossimo, saranno ottocento anni dall’evento delle stimmate, ricevute da Francesco nel 1224 sul monte della Verna,
Nel 2025, sarà celebrato l’anniversario della composizione del Cantico delle creature, datato 1225, prima poesia in italiano volgare, ed infine nel 2026, saranno ottocento anni dalla Pasqua di Francesco avvenuta la sera del 3 ottobre 1226 alla Porziuncola di Assisi.
Saranno anni che ci metteranno a confronto con la figura del Poverello, con le sue scelte e il modello evangelico, proposta di un’altra umanità e società, basata sulla sobrietà, la fraternità universale e la custodia e cura del creato.
Un messaggio urgente e attuale per la conservazione della vita nel pianeta. Messaggio che richiama consapevolezza e responsabilità nei confronti delle generazioni future da cui abbiamo in prestito il pianeta stesso.
Quest' anno dobbiamo riflettere sul presepe, sull’umiltà di Dio, cioè sul concetto e valore dell’uomo, di che idea abbiamo dell’uomo, Riscoprire l’uomo nella sua incarnazione, nel suo essere nella storia portatore di dignità e diritti inalienabili, immagine di Dio.
Il Presepe è il contesto, fatto di geografia e storia, ciò richiama l’attenzione al creato, nei suoi diversi luoghi e al tempo storico, perché il messaggio del Natale trovi contesti reali, non solo emotivi, dove prendere domicilio.
Si ricorda poi la Regola, che è la quotidianità di comportamenti evangelici.
La Regola ci richiama ad uno stile di vita conforme e autentico rispetto al Vangelo e ai desideri più profondi dell’uomo, la Regola mette nero su bianco la vita che si abbraccia e che chiede fedeltà e lealtà, impastando parole e azioni, prima grammatica della giustizia.
Francesco ci invita, come lui, a scegliere l’umiltà di Dio, cioè ad essere fratelli semplici di ogni uomo e a manifestare, anche con le parole, il rovesciamento del cielo ed i suoi valori sulla terra, la sacralità del profano.

P. Claudio, eremita oblato camaldolese

Autore ignoto, San Francesco detta la Regola
Affresco, serie "la vita del Santo" - Santuario della Verna
Sulle orme di frate Francesco
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more