...Chi ha visto la Verna e non Cerbaiolo
ha visto la mamma e non il figliolo...
18 Settembre 2023

Una piacevole sorpresa a Cerbaiolo:
il fiorentino Sauro Cantini, studioso appassionato di campane medievali, ci racconta qualche notizia su quell'antica squilla di bronzo che è appesa nel chiostro dell'eremo....
14 Gennaio 2023

14 Gennaio 2023

Seduto sotto la loggetta d'ingresso all'eremo, c'è dr. Davide Maccari, geologo. Ho finalmente la possibilità di porgli delle domande sull'argomento che ci circonda: un monastero ed un sasso.
Un abbinamento che non solo è frequente, ma, alternandosi con qualche rocca o fortezza, sembra curiosamente seguire una linea retta immaginaria che dalle soglie dell’Adriatico, con San Marino, arriva al monte della Verna, passando per San Leo, i sassi di Simone, il Fumaiolo e ...Cerbaiolo!
14 Gennaio 2022
