p. Claudio Ciccillo

20 Maggio 2023

21 maggio

L’Ascensione è la solennità che celebra la maturità del cristiano e della Comunità, Cristo che sale al Padre lascia la sua Parola, il suo messaggio di vita, il suo sogno di mondo, la sua capacità di rialzare e sanare la vita ai suoi discepoli.

Pone la sua fiducia e speranza su un pugno di uomini, fragili e grandi nello stesso tempo. Li riporta sul monte, alle beatitudini che sono il centro e la sintesi del Vangelo, alle origini del messaggio, per riscoprirne la freschezza e la purezza della fonte, libera dalle incrostazioni del tempo e dell’uomo.

Li invita a predicare il Vangelo, cioè a dire prima la buona novella dell’amore disarmato del Padre, e a immergere il mondo nella vita di Dio, come Lui ci ha portato la nostra umanità salendo in cielo. 

L’Ascensione è l’invito del Maestro a divinizzarci. Prima come Lui dobbiamo discendere nella nostra umanità, conoscere noi stessi, chi e cosa ci abita per poi risalire, ascendere alla nostra dimensione di figli nel Figlio, facendo fiorire la nostra umanità fino a raggiungere la condizione divina, con e come il Maestro.

13 Maggio 2023

14 maggio

Il Maestro ci invita ad essere amore, cioè a-mors: senza morte.

Ad essere impasti di terra e di amore vestiti di Lui, per immettere vita nelle vene della storia, per liberare la vita, e coloro che liberi non sono.

A essere soffio del suo respiro, del suo Spirito, che fa nuove tutte le cose, che rianima il mondo, la quotidianità di gesti e parole, dando alla vita respiro, liberandola dagli “Egitto” di turno che la soffocano, come dice la parola ebraica che identifica quella nazione africana, מִצְרָיִם Mitzraym.

14 maggio
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more