Flora e fauna
20 Novembre 2018
Lo scorgi da lontano, il piccolo borgo addossato alla sua chiesa. Uno svelto chiostro con la cisterna sovrastato dalla solida torre campanaria. Oggi ricostruito dopo gli eventi bellici, conserva il fascino della maestà delle sue pietre.
This is the author
Un eremo, forse più un convento
L’eremo, dal lat. erémus e dal gr. ἔρημος, indica originariamente una località solitaria dove un individuo (eremita o anacoreta) si ritira per condurre una vita di preghiera e di penitenza, lontana dai centri abitati e dalla società.