24 settembre
23 Settembre 2023
…a voi sarà tolto il regno di Dio e sarà dato a un popolo che ne produca i frutti
7 Ottobre 2023Incontro studio all'eremo
le regole di Francesco a 800 anni dall'approvazione della regola bollata.
Il proposito di vita di frate francescano diventa regola, prende forma, si incarna nel quotidiano per regolare le relazioni, dare concretezza all’ ispirazione divina.
Nelle regole si va delineando il cammino di Francesco e dei suoi fratelli. Si vedono i cambiamenti storici, le esigenze di un gruppo che si ingrandisce, l’evolversi e l’incarnarsi nella storia dell'intuizione iniziale che comunque rimane fedele al Vangelo letto dal punto di vista dei minori.
Leggerla insieme propone anche a noi di metterci alla sequela di Cristo povero ed umile, da fratelli semplici liberi e leggeri come il Maestro.
Informazioni
- Per chi volesse fermarsi a pranzo è indispensabile prenotare.
Contattare o messaggiare (Whatsapp) al numero:
Programma dell'evento
- ore 10 - Saluti e prima parte
- ore 12,30 - pranzo
- ore 15 - seconda parte e conclusioni

Pietro Maranesi
frate cappuccino, è rettore dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Assisi e docente di Teologia dogmatica e Francescanesimo all’Istituto teologico di Assisi. Fra i più noti studiosi del francescanesimo, tiene una rubrica sul mensile Voce Serafica dedicata all’attualità di Francesco di Assisi.